
4 uova
il peso di tre uova di farina e zucchero
una bustina di lievito
carta da forno
Crema pasticciera:
4 tuorli
200 gr di zucchero
80 gr di farina
scorza di limone non trattato

PROCEDIMENTO
Per il pan di spagna, rompete in una ciotola le uova, mischiate a parte zucchero e farina e con un cucchiaio aggiungete man mano alle uova e lavorate fino a quando non terminate gli ingredienti.
A questo punto, per non creare grumi, sciogliete in un goccio di latte caldo il lievito e aggiungetelo all'impasto.
Mescolare quindi il lievito fino a quando non si amalgama l'impasto ma senza lavorarlo troppo.
Mettete la carta da forno nella teglia e mettere la torta nel forno caldo a 180/190° per circa mezz'ora.
Il pan di spagna lieviterà, mi raccomando non aprite il forno mentre cuoce, altrimenti la torta si abbasserà.
A cottura ultimata fate raffreddare il pan di spagna prima di togliere la carta da forno e metterlo in un vassoio.
Per preparare la crema pasticciera dividete i tuorli perchè utilizzeremo solo questi e come per il pan di spagna, mischiate zucchero e farina e aggiungetelo ai tuorli.
Mettete in una pentola a riscaldare il latte e quando sarà caldo,versatelo nell'impasto.
Preparate una pentola pulita e filtrate il tutto aiutandovi con un colino per non formare grumi.
Quando tutto il composto sarà colato uniformemente, aggiungete le scorze di limone e a fiamma bassa e girando sempre nello stesso verso, aspettate che diventi un composto solido, cioè crema pasticciera.
GUARNIRE LA TORTA
Quando la torta sarà raffreddata,utilizzate un coltello dalla lama lunga e piatta e tagliatela longitudinalmente a metà.
Preparate uno sciroppo per bagnare la torta che può essere fatto con acqua e zucchero, con acqua e limone, potete utilizzare anche un liquore diluito con l'acqua.
Una volta bagnato il primo strato, stendete la crema in modo da uniformare tutto il primo strato.
Riponete il secondo ripiano sopra e bagnatelo con lo sciroppo, poi di nuovo stendete uno strato di crema e uno strato piccolissimo di panna per far aderire la pasta di zucchero.
Aiutatevi con un coltello per ricoprire la torta anche lateralmente.
Riponete la torta in frigo e iniziate a stendere la pasta di zucchero.
A questo punto stendete e lavorate la pasta di zucchero creando le decorazioni.
Riprendete dal frigo il pan di spagna e dato spazio alla vostra fantasia
1 commenti:
Il mio piccolo cliente Manuel, oggi mi ha portato una torta fatta con le sue manine d'oro!!! Il più bel regalo speciale che potessi ricevere per il mio compleanno!!! Da un piccolo e grande shef MANUEL.. continua così che avrai un successo grande!!!tanti baci e abbracci da Marsida di MODA&CAPELLI su CHEF MANUEL
Posta un commento